Presenza in Aula
Attività da svolgere in aula, con il proprio gruppo di studio, in presenza di un Instructor OLA.
Il monte ore attuale da svolgere in aula dipende dal gruppo di studio di appartenenza. L'idoneità alla prova finale è valutata sulla base del % di presenze effettivamente fatte. Nei casi in cui almeno il % delle ore in aula sia stato fatto è possibile recuperare le ore perse con ore di studio in autonomia assistito per ogni ora persa in aula.
Attività da svolgere con l'ausilio del materiale didattico online pubblicato sul sito del Centro Linguistico.
Attualmente lo studio in autonomia assistito è una attività caratterizzata dall' obbligo di frequenza in laboratorio linguistico multimediale per un totale di ore. L'attività è coadiuvata da un tutor linguistico.
Attività da svolgere con l'ausilio del materiale didattico online pubblicato sul sito del Centro Linguistico.
Lo studio in autonomia non assistito è una attività caratterizzata da un percorso autonomo, per un totale di ore. Al termine della sessione è richiesta la consegna al tutor della agenda dello studio autonomo.
E' obbligatorio il Placement Test?
Si, è obbligatorio valutare le competenze linguistiche in ingresso in modo da formare gruppi di livello omogeneo
E’ possibile cambiare gruppo?
Si, il passaggio da un gruppo ad un altro deve essere concordato con gli instructors dei due gruppi coinvolti. In particolare l’instructor del gruppo in cui lo studente vorrebbe trasferirsi deve approvare il passaggio tenendo in considerazione il livello di competenze linguistiche in ingresso dello studente (risultato Placement Test) e il numero di studenti assegnati al gruppo.
Tabella delle certificazioni
CERTIFICAZIONE | LIVELLO |
Cambridge English* | B1 (PET) B1/B2/C1 (BEC) B2 (FCE) C1 (CAE) |
IELTS 'Academic' e International English Language Testing System* | 4.0 |
TOEFL PBT | 457 |
TOEFL CBT | 137 |
TOEFL IBT | 47 |
Trinity ISE | ISE I |
LCCI International Qualifications: - ELSA English Language Skills Assessment | B1 |
* Il CLA è Centro abilitato per tali tipologie di Certificazione.
Se non raggiungo la soglia minima di frequenza richiesta posso recuperare?
Si, seguendo almeno il 50% delle ore previste. Il recupero prevede 2 ore di Studio in Autonomia presso il Laboratorio Multimediale del CLA per ogni ora di assenza in più rispetto a quelle consentite
E' possibile sostenere la Prova Finale di Livello senza essersi prenotati?
No. La prenotazione online è obbligatoria
In che cosa consiste la Prova Finale di Livello?
La Prova Finale di Livello è un Test computer based che dovrà verificare il raggiungimento di competenze di base B1 (Common European Framework of Reference, European Council 2001). Gli Studenti che avranno ottenuto il punteggio pari o superiore a 49/75. Tale idoneità di livello B1 darà agli Studenti la possibilità di accedere ai moduli avanzati tenuti dai docenti nei Corsi di Laurea dei Dipartimenti di Ateneo.
E' possibile avere un attestato di Livello?
Si, al superamento della Prova Finale è possibile richiedere alla Segreteria Organizzativa il rilascio di un attestato di livello